
Pasta al Forno per Pasqua o Pasquetta
Un primo per Pasqua zerosbatti adatto anche al fuori porta di Pasquetta.
Ho impiegato più tempo a preparare questo post che a cucinare questa favolosa pasta al forno! Bella croccante sopra, cremosa e morbida dentro. Sarà perfetta da preparare per tutta la primavera
Tempo totale di preparazione:
10 minuti
Difficoltà
Tempi di cottura
30 minuti + 5 di grill
Ingredienti per 6 persone
300 g di carciofi surgelati
200 g di funghi misti surgelati
1 spicchio d’aglio
1 scalogno
prezzemolo
sale
olio evo
150 g di tofu cremoso
450 g di Radiatori integrali La Molisana (o la pasta che preferite)
Mozzarisella a piacere
Grattugiato Vegetale a piacere
Procedimento:
Metti a cuocere la pasta in abbondante acqua bollente. Scola al dente senza buttare l’acqua di cottura.
Fai scaldare olio evo in una casseruola con l’aglio. Aggiungi lo scalogno tritato e fai rosolare per un minuto.
Aggiungi quindi i carciofi surgelati e metti un coperchio. Fai cuocere un paio di minuti. Quindi togli il coperchio e aggiungi un pizzico di sale, il prezzemolo tritato con le mani e i funghi. Mescola e rimetti il coperchio. Lascia cuocere per altri 5 minuti.
Quindi prendine circa una metà e frullala insieme al tofu e ad un mestolo di acqua di cottura della pasta. Se necessaria aggiungi altra acqua.
Quindi metti uno strato di questa crema su una pirofila. La restante crema usala per condire la pasta ed infine butta la pasta sulla pirofila.
Aggiungi i restanti carciofi e funghi distribuendoli su tutta la pasta. Aggiungi mozzarisella e grattugiato a piacere. Inforna a forno già caldo statico a 180° per 20 minuti + 5 minuti di grill.
Qualche consiglio:
se hai paura che la pasta si secchi troppo in cottura aggiungi un mestolo di acqua di cottura prima di infornare su tutta la pasta.
Io ho utilizzato tofu vellutato, ma tu puoi usare un qualsiasi formaggio cremoso. Stessa cosa per mozzarisella che puoi sostituire con mozzarella o formaggio a tuo piacimento e grattugiato veg con formaggio grattugiato.
Io ho utilizzato il Tofu preso su Sorgente Natura. Ti lascio il link qui di fianco..
Newsletter
© Copyright La Cucina di Lena, Elena D’Andrea. All rights reserved