Friselle o Freselle fatte in casa

Facili e davvero immancabili in estate

Amo le cene veloci e fredde in estate, insalatone, riso e… Freselle! Ma quanto è semplice prepararle in casa e poi condirle con ogni bene di questa favolosa e colorata stagione.

Io ne preparo sempre in abbondanza, si conservano bene e si possono mangiare quando vogliamo.

Tempo totale di preparazione

4 ore circa

Difficoltà

FACILE

Tempi di cottura
Tempi di lievitazione

20+30 minuti
2 ore e mezza

Ingredienti per 10 freselle

400 g di farina integrale di grano tenero
1/2 bustina di lievito di birra disidratato
1 cucchiaino di sciroppo d’agave (o zucchero integrale)
250 ml circa di acqua
1 pizzico di sale

Procedimento:

In una ciotola (o nella ciotola della planetaria) metti la farina e aggiungi l’acqua dove avrai sciolto il lievito e lo sciroppo d’agave.

Inizia ad impastare e dopo qualche minuto aggiungi il sale. Lavoralo fino a renderlo un panetto liscio ed omogeneo.

Ungi una ciotola e mettici l’impasto. Copri e porta a lievitare per almeno 2 ore o fino al raddoppio. In estate la lievitazione può avvenire anche in meno tempo quindi controllala dopo un’ora e mezza.

Riprendi l’impasto, lavoralo con le mani unte di olio e dividilo in 5 palline.
Forma un salsicciotto con ogni pallina e poi chiudilo a tarallo. Poni i taralli su una teglia con carta forno e lascia lievitare fino al raddoppio.

Inforna a forno statico caldo a 175° per 20 minuti. Sforna e abbassa il forno a 160°. Taglia le freselle a metà e riportale sulla teglia con la parte interna rivolta verso l’alto. Inforna di nuovo per 30 minuti.

Lascia raffreddare per bene prima di consumarle. Si conservano tranquillamente in dispensa per più di un mese.

Newsletter

Riproduci video

Scopri la ricetta in Video sul mio Canale Youtube. 

© Copyright La Cucina di Lena, Elena D’Andrea. All rights reserved