Crostata con Ricotta veg e Fragole

Fresca, leggera e profumata

Una frolla friabile e profumata. Una ricotta fatta in casa davvero soffice come una nuvola. E le fragole… Risultato: una Crostata buona, facile e vegana.

Tempo totale di preparazione:

70 minuti

Difficoltà

FACILE

Tempi di cottura

40 minuti

Ingredienti per 1 teglia da 22cm

Ricotta:
700 ml di bevanda di soia (possibilmente non zuccherata ma è indifferente)
30 g di aceto di mele

Frolla alle mandorle:
200 g di farina di grano tenero integrale
50 g di farina di mandorle (o mandorle tritate)
1 cucchiaio di burro di mandorle
2 cucchiai di olio di semi di girasole
1/2 bustina di lievito per dolci
80 ml di bevanda di soia o di mandorla
1 cucchiaio di zucchero di cocco (opzionale)

300 g di fragole
la scorza grattugiata di 1/2 limone
1/2 banana matura

Procedimento:

Per prima cosa metti a bollire la bevanda di soia e non appena inizia il bollore aggiungi l’aceto di mele. Mescola e spegni. Lascia riposare 10 minuti. Quindi prepara una ciotola con dentro uno scolapasta e sopra un canovaccio pulito. Metti la ricotta sul canovaccio e strizza bene. Lascia scolare per una mezzora.

Nel frattempo prepara la frolla. Metti in una ciotola tutti gli ingredienti secchi, aggiungi l’olio, il burro di mandorle e inizia a mescolare. Aggiungi la bevanda poco alla volta e impasta non eccessivamente fino a compattare l’impasto. Porta a riposare 30 minuti in frigo.

In una ciotola schiacchia la banana con una forchetta, aggiungi la ricotta ormai scolata e mescola. Aggiungi la scorza grattugiata del limone e se vuoi 1 cucchiaio di zucchero o sciroppo d’agave.

Riprendi la frolla, stendila tra due fogli di carta forno e poi portala su una teglia per crostata con il foglio di carta forno inferiore. Falla aderire per bene alla teglia e bucherella il fondo con una forchetta.

Aggiungi la ricotta e livellala, quindi aggiungi le fragole tagliate a cubetti. Ripiega i bordi irregolari della frolla in dentro aiutandoti con la carta forno.

Quindi inforna, a forno statico già caldo, a 180° per 35/40 minuti.

Newsletter

Riproduci video

Scopri la ricetta in Video sul mio Canale Youtube. 

© Copyright La Cucina di Lena, Elena D’Andrea. P.I. 02126890678 All rights reserved