
3 Ricette di Pasta Estive Facili e Gustose
In estate abbiamo poca voglia di cucinare? Perfetto!
Cala la voglia di cucinare e stare ai fornelli, ma la voglia di piatti freschi e colorati quella non cala mai. Queste 3 idee di pasta sono veloci, facili, buone e anche equilibrate e dovete assolutamente provarle. Vi tornerà sicuramente la voglia di mangiare oltre che di cucinare.
Tempo totale di preparazione cad:
15 minuti
Difficoltà
Tempi di cottura max cad:
15 minuti
Ingredienti per 2 persone
Cous Cous Poke:
100 g di cous cous integrale
1 zucchina
10/20 datterini
Tonno vegetale (io ho usato il Vuna della Garden Gourmet)
2 cucchiai di Yogurti di soia senza zucchero
olio evo
aglio in polvere
sale
succo di limone o lime
basilico
Pasta di Lenticchie con Crema di Peperoni:
100 g di sedanini di lenticchie
2 peperoni verdi
2 cucchiaini di burro di anacardi
2 cucchiai abbondanti di lievito alimentare
1 filo d’olio evo
1 pizzico di sale
aglio in polvere
anacardi
Pasta con Insalata di Ceci Vegana:
160 g di farfalle integrali
240 g di ceci già cotti
10/15 pomodorini
5/6 cetriolini sott’aceto
1 cipolla rossa piccola
1 cucchiaio abbondante di alga nori tritata
Maionese veg q.b.
Procedimento:
Cous Cous Poke:
metti il cous cous in una ciotola, aggiungi 100ml di acqua fredda e copri con un piatto. Lascia riposare per 10 minuti.
Quindi sgrana con una forchetta e aggiungi un filo d’olio evo.
Prepara in una ciotolina la salsa allo yogurt nel frattempo mescolando yogurt, 1 pizzico di sale, una spolverata di aglio in polvere, 1 cucchiaio olio evo e 1/2 limone piccolo spremuto.
Adagia il Cous cous nel piatto di portata, aggiungi la zucchina grattugiata, i pomodorini tagliati a metà, il Vuna e condisci con la salsa allo yogurt.
Pasta di Lenticchie con Crema di Peperoni:
Metti a cuocere i peperoni interi nella friggitrice ad aria a 200° per 16 minuti.
Nel frattempo porta a bollore l’acqua per la pasta e appena bolle cuoci i sedanini per il tempo stabilito.
Dopo aver cotto i peperoni falli raffreddare qualche minuto poi spellali e togli i semi dentro. Frulla con il burro di anacardi, il lievito alimentare, un filo d’olio, 1 pizzico di sale e aglio in polvere a piacere.
Scola la pasta e condisci con la crema, aggiungi gli anacardi tritati grossolanamente e un filo d’olio.
Pasta con Insalata di Ceci Vegana:
Cuoci la pasta per il tempo stabilito.
Schiaccia i ceci con una forchetta o uno schiaccia patate. Condisci in una ciotola con pomodorini, cetriolini tagliati a cubetti, la cipolla tagliata a spicchi sottili e l’alga nori tritata finemente con il macinino per il caffè. Aggiungi abbondante maionese e mescola per bene.
Quando cotta e scolata aggiungi la pasta e mescola ancora. Servi fredda.
© Copyright La Cucina di Lena, Elena D’Andrea. P.I. 02126890678 All rights reserved